<<   N. 7484 bis   >>

★ Sibly, Ebenezer [1751-1800]. A Collection of thirty remarkable Nativities to illustrate the canons, and prove the true principles of elementary philosophy transformed from the latin of Placidus de Titus. Astronomy and elementary philosopy, Translated from the Latin of Placidus de Titus. To which is prefixed, to facilitate astronomical calculations, Tables of Right Ascension, Declination, and Ascensional difference; Tables of double horary times; semi-diurnal and nocturnials Arcs; Sexagenary Tables, and logistical logarithms; Tables for equating the Seven Erratics; Tables of Fixed Stars, &c &c. The whole arranged in a concise and regular Method, and exemplified in suitable matter to elucidate Elementary Agency, and to form an adept in the Sideral and sublime Mysteries. Beautified and embellished with thirthy-six elegant engravings, and the Nativity of that wonderful phaenomenon Oliver Cromwell. The whole carefully revised by Mr. Sibly. London: printed by W. Justins, Blackfriars; and sold by Mr. Bew, Paternoster Row; Mr. Richardson, under the Royal Exchange; Mr. Matews, in the Strand; Mr. Debrett, Piccadilly; Messrs. M. and J. Sibly, Goswell-street; and Mr. Edmund Sibly, Brick-lane, Spitalfield. M.DCC.LXXXIX (1789).

In 4° (18.7 cm), [ ]1 A-Z4 Aa4 Bb2, cc. [1], pp. 187 [1 bianca], cc. [31 fuori testo, bianche al verso]. Antiporta fuori testo, bianca al recto, nella quale è ritratto Ptolemaeus e in calce: Claudius Ptolemy Born at Pelusium, in Egypt Ano Dom. 135. Le 31 (e non 36 come enuncia il titolo) sono dedicate ad altrettanti oroscopi di celebrità antiche e dell’epoca. Tutti gli oroscopi sono nell’antica forma quadrata. Il verso del titolo è bianco.

Non si tratta, come in origine avevo ritenuto, di una pura e semplice traduzione dal latino all’inglese dell’opera di Placido de Titi(s) Physiomathematica, sive Coelestis Philosophia stampata a Milano nel 1650. In realtà, Sibly ha sì tradotto, ma anche elaborato quell’opera. L’opera originaria e quella oggetto di questa scheda furono integrate da John Partridge e Manoah Sibly, che pubblicarono nel 1790, per lo stesso stampatore W. Justins, il Supplement descritto nella scheda n. 5907. Come ho già accennato, le carte (i.e. gli oroscopi) non sono 36, ma 31 e l’oroscopo di Cromwell, pur indicato nel titolo, non c’è. Identica situazione è quella dell’esemplare digitalizzato della California University, Davis. Poiché ho ragione di ritenere che la copia che ho esaminato sia completa, le carenze segnalate denunciano una significativa sciatteria dell’autore e dell’editore. Per la precisione, le carte fuori testo dell’esemplare che ho esaminato si trovano dopo le pagine 24, 32, 40, 44, 50, 56, 62, 68, 72, 78, 82, 86, 94, 100, 108, 112, 120 (segnata 20), 128, 132, 136, 140, 148, 154, 158, 162, 168, 172, 176, 174 (segnata 184), 180, 184. Invece nel già citato esemplare della California University le carte fuori testo sono tutte alla fine.

Esemplari (non esaustivamente?): British Library; Warburg Institute Library; Manchester University; University of London; Staatsbibliothek Berlin (con 38 [?] carte fuori testo); Yale University; Northwestern University; San Diego State University; University of California, Davis.

Bibliografia: Houzeau-Lancaster 5173.