<<   N. 7837   >>

★ Taisnier, Joannes [1508-1562]. Joannis Taisnier Hanno//nij de usu annuli sphærici libri tres, in qui//bus quicquid ad Geometriæ perfectio//nem requiritur continetur. Panhormi [Palermo] apud sanctum dominicum. MDL (1550). [In H3 verso: Impressum Panhormi, per Petrum a Spira Antoninum Anay decimo kalendas// Iunias anno Iubilei milleßimo quingentesimo & qui[n]quagesimo (23 maggio 1550)].

In 4° (21 cm), A-H4, cc. [2] xxix [1 bianca]. Frontespizio inquadrato in cornice architettonica e incisione di un grande annulo. Stemma a piena pagina inciso al verso del titolo. 41 ulteriori incisioni xilografiche a mezza pagina; a 2/3 di pagina quella in H1 verso e a piena pagina lo stemma di uno dei dedicatari al verso del frontespizio. Carattere corsivo. Capilettera xilografici. Dedica a Antonino de Oddo e Prospero Minarbett senza data né luogo. Ulteriore dedica a Salvatore Migliavacca, anch’essa senza data né luogo.

Testo di astronomia e geometria. E’ di carattere invece astrologico nel Liber secundus la parte che riguarda i pianeti dominanti durante le ore del giorno e della notte e ancor di più l’incisione che si trova in H1 verso e che ha quale finalità ciò che si legge in calce a essa: In hoc schemate vnico intuito multa in iudiciaria necessario observanda considerantur Domus planetarum, signaquae fixa mobilia & communia, Planetarum exaltationes, triplicitates, aspectus, naturae, & qualitates.

Prima edizione.

Per alcuni cenni biografici sull’Autore, vedi infra sub scheda n. 7841.

Esemplari (non esaustivamente): Osservatorio Astronomico Roma; Bibl. Casanatense, Roma; Bibl. Vallicelliana, Roma; Bibl. centrale della regione siciliana Alberto Bombace, Palermo; Bibl. Angelica, Roma; Bibl. Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana, Roma; Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma (esemplare mutilo); Bibl. Universitaria Bologna; British Library; Museum of the History of Science Library, Evans Collection, Oxford; Whipple Library, Cambridge; Bayerische Staatsbibliothek München; TIB Hannover; Württembergische Landesbibliothek Stuttgart; Niedersächsische Staats und Universitätsbibliothek, Göttingen; Österreichische Nationalbibliothek Wien; Musée d’histoire de science, Genève; IDS Zürich Zentralbibliothek; Museo Naval Madrid; Bibl. de Cataluña, Barcelona; BNF; Bibl. Mun. Lyon; Smithsonian Institution, Washington; Adler Planetarium, Chicago; New York Public Library Research; Harvard University, Houghton Library; Getty Research Library, Los Angeles.

Bibliografia: Gardner 1212; Graesse VI 2 22; Thorndike V 582-583; CATAF.

★ Altra edizione: 1560, Antverpiae// in edibus Ioannis Richardi.// Anno 1560, in 4°, A-H4, cc. 30, con 39 incisioni e con il titolo Ioannis Taisnier Athensis// poëtae laureati, vtriusq[ue] iuris doctoris,// de annuli sphaerici fabrica & vs// libri tres geometrici, omnibus Mathemati//ced affeclis non minus vtiles iu//cundi atq[ue] necessarij. Esemplare, fra I numerosi altri, del Deutches Museum. Bibliografia relativa: Adams T68; Graesse VI 2 22; Houzeau-Lancaster 2546.