<<   N. 8234   >>

★ T[wyne], T[homas] [1543-1613]. A view// of certain wonderful effects, of// late dayes come to passe: and// now newly conferred with the// presignyfications of the Comete,// or blasing Star, which appered in// the Southwest vpõ the. x. day of// Nouem. the yere last past. 1577. Written by T.T. this. 28. of// Nouember. 1578. [Al colophon, in C4 verso: Imprinted at London by Richarde// Jhones, and are to be sould ouer against// Saint Sepulchres Church without// Newgate. 1. Decem. 1578].

In 4°, A-C4, cc. [12]. Una cometa incisa nella seconda metà del frontespizio. Titolo in cornice xilografica. Il verso del frontespizio è bianco. Dedica a Giles Lambert senza data né luogo e firmata “T.T.”. Carattere gotico. 2 capilettera xilografici e un finalino.

Twyne rammenta che molti hanno scritto in latino, francese e altre lingue della cometa vista nel mese di novembre 1577 e ne ricorda qualcuno. In Inghilterra, scrive, a learned man ha scritto con grande competenza sul tema in latino ed è stato tradotto poi in inglese, ma è rimasto anonimo (non sono stato in grado di identificare l’opera); inoltre, ques’ultimo ha scritto ancora sulla cometa, ma la sua seconda opera non è stata stampata, e questo è un vero peccato. Twyne formula poi le sue previsioni sul transito della cometa, che secondo la sua opinione colpiranno il mondo ottomano in prevalenza. Nulla di male invece per la regina. Pressoché superfluo, infine, rilevare che la plaquette, pur avendo contenuto astrologico, non omette valutazioni di carattere politico, in particolare contro Roma e il Papato: nessun astrologo inglese avrebbe perso l’occasione!

Quanto alla cometa del novembre 1577-gennaio 1578, oggetto di quest’opera, vedi l’elencazione degli autori dei quali ho descritto le opere e che ne scrissero nella scheda n. 711 di Nicolas Bazel (Prognostication nouvelle de cest An calamiteux 1578). Rinvio inoltre all’indice specifico nel quale ho elencato gli autori che hanno scritto opere sostanzialmente monotematiche su singole comete.

Esemplari: British Library; Corpus Christi College, Oxford.