★ Vela, Manuel Antonio [XVIII secolo]. Disertacion sobre los cometas, en que se explican su naturaleza, y phenomenos, y se prueba con razones physicas, y theologicas, que no pueden causar, ni anunciar las calamidades públicas, que les atribuyen las gentes. Su Autor Don Manuel Antonio Vela, Profesor de Leyes, y Canones. Con las licencias necesarias. En Madrid, en la Imprenta de Antonio Marin. Año de 1769.
In 4° (23.5 cm), [ ]4 A-L4, cc. [4], pp. 86, cc. [1 bianca]. Capilettera xilografici e testatine. Dedica a Don Diego de Guzman y Cordova, senza luogo né data, seguita da un Prologo del impresor al que leyere.
Rarissima plaquette dedicata quasi esclusivamente alla dimostrazione della totale innocuità delle comete rispetto a faccende umane o comunque a fenomeni naturali e disastri. L’Autore è ferocissimo con gli astrologi e il suo pensiero è crudamente espresso alla pagina 24, quando scrive: La Astrologia Judiciaria, esta ignominia del espiritu humano, este miserable desecredito de la razon: este vergonzoso monumento de la picardía, y maldad de que son capaces los hombres […]. Non sono meno “schierate” nella stessa direzione le pagine che seguono, nelle quali Vela argomenta in modo efficace il suo pensiero. Non deve sorprendere che nel 1769 ancora si discutesse di temi quali questo e con tanta energia, evidentemente opposta alla credulità popolare: in effetti, in Spagna, proprio nel XVIII secolo, la disciplina astrologica era fiorente in sede editoriale e dunque molto seguita, a differenza di quel che nello stesso secolo avveniva ormai nel resto d’Europa.
Esemplari: Bibl. Universidad Complutense Madrid; Bibl. Nacional de Madrid; Bibl. de l’Escorial Madrid.
Bibliografia: Palau 156865.