★ White, Thomas [II] [XVIII-XIX secolo]. The beauties of Occult Science investigated: or, the celestial intelligencer: in two parts. Part the first containing a plain, easy, and comprehensive introduction to astrology, with all the requisites for obtaining a familiar and general knowledge of the science; a new table of ascensional differences for thirty degrees of declination to the poles of the houses for the British metropolis; and many other particulars never before published. Part the second containing the method of calculating, directing, and judging nativities, both according to the Argolian system and the doctrine of Ptolemy: the whole illustrated by the nativities of several eminent personages, viz. Lewis XVI (late King of France), Napoleon Bonaparte, and several others never before made public. London,Printed and published by Anne Davis, 7, Harbour Buildings, Aldersgate Street; and J.S. Dickson 18, Ivy Lane, paternoster Row. 1810. [A pagina 436: Printed by John Browne, Cheap-Street, Bath.].
In 16° (17 cm), [ ]3 B-Z6 Aa-Ss6, cc. [1], pp. 436, cc. [1 bianca]. 1 tavola ripiegata fuori testo dopo la pagina 50 (indica i gradi "sensibili" di ogni Segno zodiacale). Ulteriori tavole nel testo di dimensioni maggiori delle pagine sono a pagina 28 ("dignità" dei Pianeti), 47 (Radiations of the Planets), 186 (longitudine e latitudine delle principali città inglesi), 264 (nomi collegati ai Pianeti), 381 (Speculum). Numerose altre tavole nel testo. Oroscopi alle pagine 108 (schema delle Case), 172, 175, 275, 380, 398, 404, 406, 410, 413, 417, 419, 425, 428. La pagina 270 è bianca. Indici da pagina 1 a pagina 4. L'introduction è tratta da William Lilly.
Manuale di astrologia moderna, che mi è parso completo e chiaramente scritto. Sono però ancora presenti le indicazioni fisico-somatiche attribuibili ai diversi Segni e Pianeti, proprie dell'astrologia dei secoli precedenti. Fa la sua comparsa Urano a pagina 58 (definito Georgium Sidus), cui White attribuisce in poche righe natura ed effetti simili a quelli di Saturno. L’oroscopo di Napoleone (qui a pagina 428) è un tema classico per gli astrologi del XIX e XX secolo: li ho elencati nella scheda n. 5481.
Esemplari: British Library; Glasgow University (esemplare con paginazione pp. vii 8-436); National Library of Scotland; Bodleian Library, Oxford; Harvard University; Rutgers University, New Jersey; Queens University Library.
Bibliografia: Gardner 1300.
Altre edizioni: 1810 e 1811, London, A. Davis, in 12°, pp. 436. Esemplari della Cambridge University.