★ Blagrave, Joseph [1610-1682]. Blagrave’s Astrological practice of physick discovering the true way to cure all kind of diseases and infirmities which are naturally incident to the body of man. Being performed by such herbsand plants which grow within our own nation, directing the way to distil and excract their vertues and making up of medicines. Also, a discovery of some notable phylosophical secret worthy our knowledge, relating to a discovery of all kinds of evils, whether natural, or such which come from sorcery or witchcraft. or by being possessed of an evil spirit: directing how to cast forth the said evil spirit out of any one which is possessed with sundry examples thereof. By Joseph Blagrave of Reading Gent. student in astrology and physick. London, S.G. and B.G. for Obadiah Blagrave at the printing-press in Little Brittain, 167[1].
In 8° (18 cm), [A]7 B5 C-D8 E4 F-L8 M4, cc. [12], pp. 187 (i.e. 139) [1], cc. [2]. Incisioni alle pagine 22, 30 (i significati sintetici delle case in schema di oroscopo quadrato) e 33 (oroscopo di una malattia [decumbiture] insorta nel 1667). I verso del titolo e di M4 sono bianchi. Carme di H. Pratt al recto della seconda carta, in latino, seguito da [3] pagine di indice e dalla dedica a John Davis, nonché dall’ulteriore dedica a Elias Ashmole e infine dalla dedica To all my loving Countrey-men in general, but especially to those of Reading, being the place of my Nativity. Nessuna delle dediche di Blagrave ha data o luogo. In B1 recto An introductory preface to the reader (fino a B5 verso). Il testo inizia in C1 recto e si conclude in M2 recto. Le pagine successive contengono una lettera di Blagrave to the students and well-willers unto astrology e pubblicità editoriale in M3 recto-M4 recto.
Qualche cenno sull’Autore sub Introduction to Astrology (scheda n. 921).
Testo di erboristeria (si direbbe oggi) e iatromatematica, nel quale particolare attenzione è dedicata ai segnali di morte e di malattia, nonché ai trattamenti medicali di quest’ultima. Mi è parsa interessante la parte dell’opera dedicata non solo alla cura, ma soprattutto all’identità della cosiddetta (da Blagrave) Kings-Evil, una malattia che colpisce prevalentemente gli occhi e rende pressoché ciechi. La definizione deriva, scrive l’Autore, dai peccati commessi dai Re, ed è dunque particolarmente grave. Blagrave usava le disciplina astrologica quale strumento diagnostico principale, che gli consentiva di verificare sia la fonte del male, sia la possibilità di guarigione. La terapia era affidata alle erbe che lui stesso aveva selezionato e catalogato.
Prima edizione.
Esemplari: Wellcome Library; Cambridge University; Bodleian Library, Oxford; Glasgow University; Yale University; Yale University Medical School; Henry Huntington Library Art Collections and Botanical Gardens, San Marino, California; UCLA Library, Los Angeles; New York Academy of Medicine; The National Library of Medicine of the USA; Harvard University; Folger Shakespeare Library, Washington; Rutgers University, New Jersey; University of Toronto, Thomas Fisher Rare Book.
Bibliografia: Houzeau-Lancaster 5897; Thorndike VIII p. 332.
Altre edizioni:
- 1672, London, Obadiah Blagrave, cc. [11], pp. 187 (i.e. 138), cc. [2]. Esemplare della Henry Huntington Library Art Collections and Botanical Gardens, San Marino, California. Bibliografia relativa: Houzeau-Lancaster 5897;
- 1689, London, Obadiah Blagrave, cc. [7], pp. 189 [1]. Esemplare della British Library (e fra le altre della Harvard University). Bibliografia relativa: Houzeau-Lancaster 5897; Gardner 134.