★ Diemerbroeck, Isbrand (de) [XVII secolo]. Isbrandi de Diemebroeck Med. Doc. & Profess. Tractatvs de peste, in quatuor libros distinctus; Truculentissimi morbi Historiam ratione & experientiâ confirmatam exhibens. Ab Auctore emendatus, plurimisque in locis adauctus. Amstalaedami [Amsterdam], Typis Joannis Blaevs. M.DC.LXV (1665).
In 4° (20 cm), ✳4 ✳✳4 A-Z4 Aa-Zz4 Aaa4, cc. [8], pp. 366, cc. [4] [1 bianca]. Marca (?) al frontespizio con il motto Indefessus agendo. Testo su 2 colonne. Capilettera xilografici. Il verso del titolo è bianco. Errata in Aaa3 verso, precedente l’Index rerum. Dedica senza luogo e senza data a Hollandiae Westfrisiaque Ordinibus, seguita dalla Praefatio, da Epigrammata di vari autori e dall’Index capitum.
Terza edizione.
Si tratta di una delle numerose opere (vedi l’indice dedicato) che hanno trattato della peste anche in chiave astrologica, attribuendo, o meno, alle posizioni dei Pianeti un ruolo di concausa per l’esplosione della malattia (che qui descrivo in terza edizione perché è questo il testo che ho potuto consultare). L’Autore cita al riguardo il pensiero di vari medici e studiosi (specialmente nelle annotationes a pagina 13, 151 e 273 e nel testo alla pagina 32), ma, pur manifestando rispetto per quegli scienziati, avverte che le loro attribuzioni ai rapporti, in particolare di congiunzione tra Marte, Giove e Saturno, sono contrari alle Sacre Scritture e sanno quindi di blasfemia. Pur con questa avvertenza, e conseguente prudenza, non si può comunque dire che Diemerbroeck ignori gli influssi dei Pianeti quali cause efficienti sulla durata e sull’intensità dell’epidemia.
Esemplari: Staatliche Bibliothek Neuburg; Staatliche Bibliothek Amberg; Universitätsbibliothek Erlangen-Nürnberg, Hauptbibliothek; Universitätsbibliothek Leipzig; Darmstadt, Universitäts und Landesbibliothek; Institut Pasteur Paris; Bibl. Interuniversitaire de la santé, Paris; University College London; University of Suffolk; Swansea University; University of Southampton; Aberdeen University; Open University; Bibl. Centrala Universitaria Lucian Blaga, Cluj; Kungl. Bibliothek Stochkolm; Royal Danish Library; Danish Union Catalog; National Library of the Netherlands; The National Library of Medecine of the USA; Towson University; North Carolina State University; University of North Carolina at Greensboro; Virginia Tech.
La prima edizione fu pubblicata nel 1644, ma non sono stato in grado di trovarne traccia più specifica nelle bibliografie consultate e su Worldcatalogue.
Altra edizione: 1646, Arenaci [Arnheim], Ex officina Joannis Iacobi bibliopolae, con il titolo De peste libri quatuor, in 4°, ✳⁴ ✳ ✳² A-2V⁴ 2X² , cc. [6], pp. 335 [1], cc. [5], Testo su 2 colonne. Esemplare, tra i non molti altri, della Wellcome Library.