<<   N. 1809   >>

“Conretto del Monte Re[g]ale” [XVI secolo]. Il Pronostico et discorso del Conretto di Monte Reale sopra l’anno bisestile 1572 et discorso sino all’anno 1575. minutamente considerato & degno d'ogni uirtuoso spirito; nelquale secondo gl'influssi delli pianeti ne i segni del zodiaco ui si scorge cose non di puoca importanza; con un breue discorso sopra un'antiueduta cometta, & suoi segni ne i 36 gradi del polo. Sine notis [1572?].

In 8° (16 cm), senza segnatura, cc. [4]. Vignetta xilografica al titolo.

Conretto fa riferimento, identificandola erroneamente come cometa, alla stella nova che fu vista nel 1572, scoperta come tale da Tycho Brahe la sera dell’11 novembre 1572, nella costellazione di Cassiopea. Vedi la scheda n. 814.

Esemplari: Folger Shakespeare Library Washington.

Bibliografia: Riccardi II V 81.

Oltre a quest’opera e a quelle descritte nelle 3 schede che seguono, questo Autore ha scritto nel 1576 altra opera che ad evidenza nulla ha a che fare con l’astrologia, che comunque richiamo. Il titolo è Vn novo et facil modo d'imparar' a scriuere varie sorti di lettere con le sue dichiarationi e diverse maniere d'alfabeti di maiuscole moderne: con altre regole per scrivere con oro, argento et altri colori, la vera ricetta di far inchiostro perfettissimo in tre maniere, e gl'avertimenti che si deve havere nel temprar le penne, In Venetia, Impressa per Pietro Deuchino, in 4° oblungo, a-k4, cc. [40]. Esemplare della Bibl. Universitaria Alessandrina, Roma.