<<   N. 21   >>

★ “Accademico Incognito” [XVII secolo]. La cometa di prenuntia di disastri, resa corona della virtu. Raccolta di poetici componimenti in ossequio del merito sopragrande del sig. D. Gaetano Zuanelli nell'assumere la laurea dottorale d'ambe le leggi nell'alma universita di Padova. Data in luce dall'Accademico Incognito dell'Universita di Parma. In Parma, per Alberto Pazzoni, e Paulo Monti. Con Licenza de’ Superiori. M.DC.XCV (1695).

In 4°, a10, pp. 19 [1 bianca]. Al frontespizio è inciso lo stemma del dedicatario Gaetano Zuanelli. Il verso del titolo è bianco. In versi.

Escludo che questo “Accademico incognito” sia la stessa persona dell’“Accademico incognito” autore dell’opera descritta nella scheda n. 20. Se è vero che questa operetta trae il proprio spunto dalle comete che annunziano i guai, ed essa Coelo terrore incutit, è altrettanto vero che si tratta di un’esercitazione poetica, che di astrologico ha soltanto il tema di fondo.

Esemplari: Bibl. Casanatense, Roma; Bibl. Naz. Marciana, Venezia.