<<   N. 2881   >>

★ Gallucci, Giovanni Paolo [1538-circa 1621]. Coelestivm corporvm, et rervm ab ipsis pendentivm accurata explicatio per instrumenta rotulas, & figuras. Quibus totius Astronomia ratio, tum contemplantis, tum ad vsum, & ciuilem actionem deductae; Et ea, quae sola mente percipi poterat ante oculos ponuntur & ipso digito tanguntur. Opus Astrologis, Medicis, Philoso. Nauigantibus & Agricolis vtilissimum. Io. Pavlo Galvccio Avctore. Con Privilegio. Venetiis, Apud Iacobum Antonium Somaschum. 1605.

In 4° (24 cm), [ ]2 ✝✝4 A-Z4 Aa-Zz4 Aaa-Ooo4, cc. [6], pp. 478, cc. [1]. [1] tavola ripiegata in fine. Marca tipografica al frontespizio. Titolo stampato in rosso e nero. In 6 libri, tutti recanti il titolo di Theatrum Mundi et temporis. 144 incisioni xilografiche, alcune delle quali con volvelles, a piena pagina. Le 12 incisioni, tra quelle predette, che riproducono i Segni zodiacali si trovano alle pp. 322-357; le incisioni che riproducono le costellazioni sono 36 e si trovano alle pp. 273-398. Tavole da p. 425 alla fine. Errata al recto dell’ultima carta, al cui verso figurano le istruzioni per il legatore. Il verso della prima carta e il recto della seconda sono bianchi.

Notizie biografiche sull’Autore sub Theatrvm Mvndi (scheda n. 2873).

Attribuisco a quest’opera scheda autonoma nonostante essa sia altra edizione di Theatrum mundi, cui fu apposto il titolo (ingannevole!) sopra riprodotto.

Esemplari: Bibl. Naz. Centr. Vittorio Emanuele II, Roma; Bibl. Naz. Centr. Firenze; Bibl. Nazionale Universitaria, Torino; Bibl. Civica Bertoliana, Vicenza; Staatsbibliothek Berlin; Herzog August Bibliothek, Wolfenbüttel; University College London; Bodleian Library, Oxford (2); Bibl. Nacional Madrid.

Vi fu un’edizione, anteriore a questa, nel 1603: Venetiis, apud Rubertum Meiettum, in 4°, [ ]4 ✝✝4 A-Z4 Aa-Zz4 Aaa-Ooo4, cc. [6], pp. 478, cc. [1] [1 ripiegata]. Esemplare della Bibl. Naz. Centr. Firenze. Bibliografia relativa: Gardner 475; Grassi p. 278.