★ [Gassend, Pierre] [1592-1655]. Sentimens svr l’eclipse qvi doit arriver le 12. du mois d’Aovst prochain. Povr servir de refvtation aux faussetez qui ont esté publiées sous le nom du Docteur Andreas. A Paris, De l'Imprimerie d'Antoine Vitré. M.DC.LIV (1654). Avec permission. [A pagina 16: De Paris ce 20. Juilliet, 1654].
In 8° (22 cm), A-B4, pp. 16. Permis d'imprimer datato a pagina 16 A Paris ce 27 Juilliet, 1654.
Il testo oggetto di critica da parte di Gassend è la Prédiction merveilleuse dell’astrologo Andrea Argolin (vedi la scheda n. 268, ove richiami, nonché, sul tema, le schede nn. 1604, 3192 e 6055). Con questa lettera indirizzata a Claude Auvry, vescovo di Coutances e vicario generale del grand aumônier de France, il Cardinale Barberini, Gassend spiega la dinamica delle eclissi e sottolinea con fermezza che si tratta di un fenomeno del tutto naturale, cui è arbitrario attribuire qualsiasi effetto terrorizzante (la fine del mondo e la caduta della cristianità nelle mani dell'impero ottomano, in particolare). Gassend approfitta dell'occasione per ribadire il suo pensiero contro l'astrologia e gli astrologi, che giudica rispettivamente vana e ignoranti quanto charlatans, così come sciocchi coloro che credono alle loro previsioni.
Esemplari: BNF; Bibl. Mazarine, Paris; Bibl. Mun. Lyon; Observatoire de Paris; Herzog-August-Bibliothek, Wolfenbüttel; New York Public Library Research (sub Andreas).
Bibliografia: Houzeau-Lancaster 5707; CATAF.