★ Locatelli, Giovanni Battista [XVII secolo]. Della peste. Trattato di Gio. Battista Locatelli Medico Publico di Rouigo, Alli molto Illustri Signori Caualieri Giovanni Rossi, et Alessandro Campo. Regolatori della medesima Città. In Rovigo, M.DC.XXXI. (1631). Appresso Giacinto, e Marin, Bissuccio. Con Licenza de’ Superiori.
In 4° (22 cm), [ ]2 ☩2 A-Z4 Aa4 Bb2, cc. [2], pp. 189 [1], cc. [3]. Stemma al frontespizio. Capilettera xilografici. Il verso della prima carta è bianco. Sonetto all’Autore di Giacomo Litegato al recto della seconda carta, seguito da altro di Gasparo Bonifaccio. La dedica è datata in ☩2 recto Da Rouigo li. 29. Decembre 1631.
Rara opera sulla cura della peste, nella quale Locatelli dedica qualche pagina ai rapporti con l’astrologia (Capitoli 17-19), dissentendo per la verità pacatamente da chi, tra i medici, sostiene che le congiunzioni tra Marte, Giove e Saturno costituiscono concause dell’epidemia. Curioso che la pandemia diffusasi mentre scrivo (aprile 2020) sia stata coincidente con la tripla congiunzione nel mese di marzo 2020 di Marte, Giove e Saturno nel Segno del Capricorno … A parte questo, va rammentato che i rapporti tra disciplina astrologica ed epidemie di peste sono stati oggetto di frequenti trattazioni. Alcuni degli Autori che se ne sono occupati sono citati nella scheda n. 8313 di Valleriole, cui rinvio.
Esemplari: Bibl. Mazarine Paris; British Library; Edinburgh University;The National Library of Medicine of the USA.