<<   N. 5010   >>

★ Melton, John [?-1640]. Astrologaster, or, The figvre-caster: rather the arraignment of Artlesse Astrologers, and Fortune-tellers, that cheat many ignorant people vnder the pretence of foretelling things to come, of telling things that are past, finding out things that are lost, expounding dreames, calculating Deaths and Natiuities, once againe brought to the barre. By John Melton. Imprinted at London, By Barnard Alsop, for Edward Black More, and are to be sold in Paules Churchyard, at the signe of the Blazing-Starre, 1620.

In 4°, A-L4, cc. [4], pp. 80. [1] carta ripiegata fuori testo dopo pagina 12 (A table made by the learned Astronomer Erra Pater, shewing, that the Twelve Signes and Seuen Planets hauen as great a Predomination ouer all Trades and Callings, which are the Members of the Body of Common-wealth, as ouer the Body of Man). Incisione al frontespizio: (un vecchio astrologo al tavolo di lavoro e un soldato in armatura gli si avvicina reggendosi a un bastone). La stessa incisione è al frontespizio dell’opera di John Booker oggetto della scheda n. 1036. Note a stampa al margine. Capilettera. Dedica al padre dell’Autore Evan Melton datata in A2 verso From my Chamber Iune the 10. 1620. Alla dedica fanno seguito un Carmen Encomiasticum di John Hanckoke, un acrostico costruito sul nome di Evan Melton e una lettera elogiativa di John Maslin.

Melton racconta di aver preso contatto con un anziano Figure-caster, che gli tiene un lungo discorso (oration nel testo) sulla divine astrology, art of all the arts, e gli enumera tutti i grandi astrologi e assieme astronomi del passato. E’ descritto anche il laboratorio di figure-caster e sono elencati anche gli strumenti che egli usa per la confezione dei simboli. Melton utilizza le pagine successive per demolire l’oration e per affermare che si tratta di truffe e illusioni per rubare denato alla gente superstiziosa e credulona. Fornisce al lettore una nuova definizione di “astrologia”, quale arte per insegnare a mentire attraverso un’analisi (negativa) molto analitica e per la verità molto spesso scorretta per difetto palese di conoscenza specifica della materia. Francamente un libro fastidioso, come lo sono per me tutti i testi esageratamente partigiani di un’opinione.

Esemplari (non esaustivamente): University of London; British Library; Bodleian Library, Oxford; Cambridge University; Thomas Plume's Library; Aberdeen University; Wellcome Library; Leeds University; Birmingham University; Bayerische Staatsbibliothek München; Det Kongelige Bibliotek, Copenhagen; Henry Huntington, Art collections and Botanical Gardens, San Marino, California; Folger Shakespeare Library, Washington; University of Pennsylvania Van Pelt-Dietrich, Philadelphia; Newberry Library, Chicago; University of Illinois; Yale University; Harvard University, Houghton Library; Library of Congress; University of Texas, Austin; Emory University, Atlanta.  

Bibliografia: Gardner 788; Houzeau-Lancaster 5090; Capp 395; Graesse IV 474.

Numerose biblioteche possiedono il facsimile ristampato nel 1975.