★ Montano, Vicente [XVII secolo]. Discurso astronomico qve dedica al Excelentissimo señor Dvqve de Albvqverqve & c. Gentil-Hombre de la Camara de Sv Magestad, del Consejo de Estado, y Capitan General de la Armada, y exercito del Mar Occeano. El Capitan Don Vicente Montano; sobre el cometa aparecido en el mes de diziembre de este presente año de mil seiscientos y ochenta. Sine notis [1680].
In folio, 28 cm, A6, cc. 10 [i.e. 6: la paginazione passa da 5 a 10]. Titolo in cornice xilografica. Il verso di A6 è bianco.
Il tema dell’opera è rappresentato dal passaggio della famosa cometa di Kirch, della quale si occuparono anche i numerosi altri astrologi di cui ho descritto le opere e che ho raccolto sia nell’indice specifico, sia nella scheda n. 109.
Il Discurso astronomico è diretto a tranquillizzare il suo destinatario Duca di Albuquerque: l’astrologia cosiddetta giudiziaria, vana y loca, che prevede guai tremendi a causa del transito di una cometa e terrorizza il volgo, non è credibile, come dimostra fra l’altro il cumulo di accidenti negativi che hanno preceduto l’apparizione della cometa di Kirch.
Esemplari: Real Academia de la Historia, Madrid.