<<   N. 5369   >>

★ Morin, Jean Baptiste [1583-1656]. Remarques astrologiques de Jean Baptiste Morin docteur en medecine, & professeur du roy aux mathematiques à Paris sur le commentaire du Centiloque de Ptolomee, mis en lumiere par Messire Nicolas de Bourdin marquis de Vilennes […] Pour servir de fanal aux esprits studieux de la vraye & sublime science des corps celestes, qu'on nomme astrologie. A Paris, aux despens de l’autheur, chez lequel on vend le livre; au fauxbourg S. Marcel, rue du Puits de Fer, prés les Peres de la doctrine chrestienne M.DC.LIV (1654).

In 4° (23 cm), A-X4, pp. 167 [1].

Morin commenta L'uranie de Messire Nicolas Bovrdin e Le Centilogue de Ptolomée (di Nicolas Bourdin, Marquis de Villennes (schede nn. 1068-1069). riscrivendo un trattato di astrologia pura, nel corpo del quale nomina frequentemente il suo Astrologia gallica (scritto sempre in carattere maiuscolo), all'epoca in cui scrive ancora allo stato di manoscritto, dato che l'opera, dopo anni di lavoro sul testo, sarebbe stata stampata postuma soltanto nel 1661 (infra, scheda n. 3571). Morin difende appassionatamente l'astrologia, sostenendo che essa, proprio perché consente di prevedere le cose, è quanto di più vicino esista al divino. La critica all'opera di Bourdin è comunque analitica, nonostante quanto, al contrario, affermi Morin nella prefazione: si parte in effetti dal titolo, in cui scorrettamente Bourdin ha denominato "centilogue" il "centiloque" (in latino centiloquium) di Ptolemaeus, per proseguire con la definizione concettuale di astrologia, che non è affatto "fille", come Bourdin sostiene, ma scienza di esperienza. Contesta anche l'attribuzione a Ptolemaeus del Centiloquium, testo inquinato da influenze arabe, a differenza del Quadripartitum.

Note biografiche su Morin nella scheda n. 5370.

Esemplari (non esaustivamente): Bibl. Interuniversitaire Sainte Geneviève, Paris; BNF (2); Cambridge University; British Library; Sächsische Landesbibliothek Staats und Universitätsbibliothek, Dresden; Det Kongelige Bibliotek, Copenhagen; New York Public Library Research; Harvard University, Houghton Library.

★ Altra edizione: 1657, A Paris, Pierre Ménard, Libraire Juré en l'Vniversité de Paris, à la descente du Pont S. Michel, ruë Bouclerie, au Bon Pasteur, in 4°, 22 cm, A-X4, pp. 167 [1, estratto del privilegio dell'8 ottobre 1654]. Bianca la pagina 2. Capilettera, finalini e testatine. Errata a p. 167. Dedica, senza data né luogo, a Hugues de Lyonne. Esemplari, tra gli altri: Bayerische Staatsbibliothek München. Bibliografia relativa: Caillet III 7788; Gardner 824.