Nuove, vere, e distinte relazioni che danno ragguaglio della spaventosa Cometa apparsa sopra la città di Precops metropoli della Tartaria […]. In Venetia, Ferrara, & in Bologna, per gli eredi del Sarli, 1691.
In 4°, cc. [2]. Incisione in legno di una cometa al frontespizio.
Anche nel caso di questa plaquette, come per quella con il titolo Copia de carta escrita de la ciudad de Constantinopla (scheda n. 1835), la cometa del 1691 è descritta in termini che evocano il terrore che essa dovette probabilmente incutere. Vedi inoltre, per la descrizione dello stesso fenomeno in Tartaria, la scheda n. 2218 bis.
Fonte: Riccardi I 2 209.