<<   N. 6843 bis   >>

★ Rosaccio, Domenico [XVII secolo]. Discorso, e considerationi sopra l’anno della crea.ne del Mondo 5603. E del Gl.so Nattale [sic] del Salvator del Mondo, 1654. Nel quale si dimostrano le varie influe[n]ze dell’Anno, e molte Regole per il mantenime[n]to della humana sanità, & altro di curioso. Il tutto Breueme[n]te esposto dal Dottor Rosaccio. Cosmografo, & Astrologo. In Bologna, Presso l’Erede del Cochi, cõ licēza de Superiori [1654].

Broadside (57x39,5 cm). In cornice xilografica su 4 colonne. 1 capilettera xilografico. Dedica a Pietro Baseio, non meglio qualificato, firmata da Domenico Rosaccio.

Foglio volante, o broadside che sia, di assoluta rarità (neppure una copia nelle biblioteche pubbliche sul web) di tale Domenico Rosaccio, ignoro se discendente o meno del ben più celebre Giuseppe, autore di numerose opere di cosmografia, geografia e astrologia, infra descritte. Altro possibile parente di quest’ultimo è Fabritio, la cui plaquette, anch’essa sconosciuta, costituisce oggetto della scheda n. 6843 ter. Il foglio volante è di contenuto esclusivamente astrologico, e così anche le sue colonne 2-4, scritte in ottave. Dal testo apprendo che questo Rosaccio aveva all’epoca residenza in Venezia, San Fantino e che svolgeva anche attività di cosmografo (vera o fasulla che sia la notizia), proprio come il più famoso Giuseppe. Le previsioni hanno due temi principali: il concetto non nuovo che la salute conta più di ogni altra cosa e la preoccupazione per le discordie tra gli Stati cristiani, destinati a indebolirli nella guerra contro il mai nominato comun nemico (i.e. gli Ottomani). Nel testo figura anche un sistema per la corretta conservazione del vino.