<<   N. 865   >>

★ “Bickerstaff, Isaac” (Swift, Jonathan) [1667-1745]. Vindication of Isaac Bickerstaff Esq; Against What is Objected to Mr. Partridge, in his Almanack for the present year 1709. By the said Isaac Bickerstaff Esq;. London, Printed in the Year MDCCIX (1709).

In 4° (17.3 cm), A4, pp. [2, la seconda è bianca] 3-8.

Fermo il commento in via generale alla scheda n. 853, cui rinvio, aggiungo qui che quello descritto è il primo dei due pamphlet che Swift scrisse nel 1709 e che ebbe quale obiettivo quello di convincere Partridge dell’inutilità di proclamarsi ancora vivo. Anzi, Bickerstaff afferma (pagina 6) che è in grado di provare che “Mr. Partridge is not alive”. Quale prova, egli adduce il fatto che circa un migliaio di persone che avevano comprato il suo almanacco avevano cercato di scovare cosa egli avesse detto contro di lui e ad ogni riga che leggevano si mettevano a piangere e poi a ridere: “They were sure that no Man alive ever writ such damn’d stuff as this”. In secondo luogo la morte è definita dai filosofi quale separazione dell’anima dal corpo: tuttavia, come la moglie di Partridge sa bene, “Her Husband had neither Life nor Soul in Him”. Pertanto quella che cammina è solo una carcassa che si fa chiamare Partridge. E così via …

Esemplari: British Library; Cambridge University (6); Lampeter University (2); National Library of Ireland; Longleat Hose, Warminster; Bodleian Library, Oxford; Worcester College Library, Oxford; Verbundkatalog Öffentlicher Bibliotheken; Cornell University, New York; University of Chicago; University of Pennsylvania; Newberry Library, Chicago; Library Company of Philadelphia; Free Library of Philadelphia; Yale University (2); University of Delaware, Denver; Fordham University, New York; University of Minnesota, Duluth; Brigham Young University, Utah; University of Arizona, Tucson; McGill University, Montreal; Mount St Vincent University Library Halifax; Dalhousie Univ. Killam Library, Halifax; University of British Columbia, Vancouver; McMaster University, Hamilton, Ontario.

Bibliografia: Gardner 121; Capp 244-45.