<<   N. 965   >>

★ Bonardo (o Bonardi), Giovanni Maria [1552-1589?]. Secreti Bellissimi Del Caualiere Gio: Maria Bonardi Fratteggiano, Doue si contengono varij effetti dalla Natura prodotti. Ad istanza di Antoniofrancesco Conna Astrologo, e Dottore Mattematico. In Ferrara, Appresso Vittorio Baldini, 1603. Con licenza de’ Superiorj.

In 8° (19.5 cm), A8, cc. [8]. Ritratto di astrologo al verso dell’ultima carta, a piena pagina e incisione al frontespizio (un astrologo nel suo studio). Un capilettera.

Terza edizione.

Opera di curiosità, con destinazione popolare (perché la Luna ha una macchia; perché ci sono le eclissi, etc.). Un cenno nel finale anche ai Segni zodiacali.

L’Autore ha scritto, oltre all’opera, assai più importante, descritta nella scheda n. 964, anche Le ricchezze dell’agricoltura (Venezia, 1586).

Esemplari: Wellcome Library; University of Toronto, Thomas Fisher Rare Book.

Prima edizione: 1590, In Venetia, Al Segno della Regina, in 12°, A12 B6, pp. 36. Esemplare della sola Yale University.

Seconda edizione: 1597, In Venetia, presso Daniel Zanetti, in 12°, A12 B6, pp. 36. Esemplare della Bibl. Riccardiana, Firenze (altro, solo, esemplare è alla Bibl. Accademia dei Concordi, Rovigo).