<<   N. 2178 bis   >>

★ Di Giovanni, Bartolomeo, detto “Il Gaetano” [XVI-XVII secolo]. L’idea del Mondo piccolo. Nel quale si vedono gli significati di molte cose, & anco le quattro qualità del corpo humano. Con l’inclinatione di ciascuno temperamento. Con vn trattato de’ più veri segreti, che sono nelle piante della nostra Italia. Data in luce da Bartolomeo Di Giouanni detto il Gaetano. In Roma, Venetia, Milano, & in Foligno. Con Lic. de’ Sup. [XVII secolo].

In 12° (13.5 cm), A6, pp. 12. Frontespizio in cornice xilografica, ove piccola vignetta xilografica raffigurante un mascherone.

Il tema della plaquette (sconosciuta a tutte le fonti bibliografiche e sul web consultate) è quello, consueto, del freddo/caldo e del secco/umido (si veda, fra gli altri, il foglio volante anonimo oggetto della scheda n. 7945, che condivide parte del titolo di questa plaquette). Riproduco qualche passaggio per meglio far comprendere il tema.

Le pagine da 2 a 6 descrivono i caratteri delle persone influenzate dai pianeti: L’idea del caldo & humido dominato da Giove. La calida & humida complessione è la meglio di tutte, massime se’l calore e l’umido sino ugualmente aggiustati, e come dice il Finella, suol formar la faccia alquanto sferica […]. Il testo prosegue con la descrizione dei caratteri delle persone dominate dal Pianeta.

I Venerei poi sono di faccia alquanto longhetta, con bella gratia, occhi ridenti, capelli, che tirano al biondo […] sogliono essere vani, amici del canto, suoni, giuochi, spassi, caccie, amici della musica […]. Seguono le trattazioni dei caratteri legati agli altri Pianeti: L’idea del freddo & humido dominato dalla Luna flemmatica […]. Insomma sono trattabili. Il caldo e secco è dominato dal Sole, mentre Marte [è] colerico. Freddo e secco sono dominati da Saturno, mentre Mercurio [è] malinconico. Inditii di temperatura delle linee delle mani, secondo le regole tracciate da Taisnier, Concles e altri.

Le pagine da 7 a 12 descrivono le caratteristiche di alcune piante, e ‘segreti’ medicinali: Regola Generale. Tutte l’herbe calde, e secche sono dominate dal Sole, e Marte, le fredde e secche da Saturno, le calde e humide da Giove, e Venere, le fredde & humide dalla Luna, le miste da Mercurio, specie nel coglierle, si deve osservare, che il Pianeta dominante stia nella sua esaltatione, e così si vedranno effetti maravigliosi nelle piante. De’semplici corrispondenti ai quattro humori elementari, di cui è composto il corpo humano […].