<<   N. 1564   >>

★ Catone, Angelo [?-1496]. De cometa anni 1472. [Carta 1 recto:] Reuerendissimo atq[ue] illustrissimo domi//no Don. Ioanni de Arragonia sapienti//ssimi regis Ferdinandi filio Apostolico// p[ro]thonotario dignissimo. Angelus Ca//to Supinas de beneuento philosophus// et medicus. [Al verso della carta 31: Hec enim collecta sunt mi Illustrissime// domine Ex secretis phõrû ad honorez et// gloriam illius qui unus est et i[n] Trinitate// Existit. Prima Marcy. M.cccc.lxxij.// Ex Angelo Catone Svpi//nate de Benevento Phi//losopho et Medico. [Neapoli] [Sixtus Riessinger] [1 marzo 1472].

In 8° (19 cm), senza segnatura, cc. [31] [1 bianca]. Testo su due colonne. 26 righe per colonna. Dedica al cardinale Giovanni di Aragona. Il luogo di stampa e il nome dello stampatore non figurano nel testo, ma sono frutto di attribuzione.

Quest’opera segue nel tempo di poco più di un mese il Judicium de comete cum hujus diei magni et horrendi comete recens apparitio mortalium corda perterriat (vedi la scheda n. 4003), pubblicato a Roma il 23 gennaio dello stesso anno 1472 e precede di poco più di un mese altra opera sullo stesso tema di Eberhard Schleusinger (vedi la scheda n. 7169). E’ dunque opera di astrologia a stampa tra le più antiche, tra quelle che hanno ad oggetto esclusivo il transito di una cometa e il giudizio relativo agli effetti che essa produrrà sulle vicende umane.

Esemplari: Universidad de Valladolid; Catedral, Archivo Capitular, Oviedo; University College of London; Manchester University; Bayerische Staatsbibliothek München; BNF (2); Bibl. Mazarine Paris; Bibl. Nationale Universitaire Strasbourg.

Bibliografia: GW 6385; Hain 4706 (esemplare con cc. [29]); Klebs 256.1.