<<   N. 6055   >>

[Petit, Pierre] [1598-1677 oppure 1617-1687]. Raisonnements contre les pronostics de l’éclipse du Soleil du 12 aout 1654. A Paris, par Alexandre Lesselin, 1654.

In 8°, pp. 23? (La paginazione è ricavata dalla riproduzione della plaquette nell'opera oggetto della scheda n. 6056).

La ragione di quest'opera, in cui il nome di Pierre Petit non figura, è la Prediction merveilleuse scritta nello stesso 1654 da Andreas Astrologue de Padoue-Andreas Argolin (ignoto astrologo celato dietro uno pseudonimo manifestamente ispirato al padovano Andrea Argoli) e oggetto della scheda n. 268. Petit interviene nella vicenda con la sua opera, così come avevano più o meno contemporaneamente fatto Pierre Gassend (scheda n. 2923), René de Cerniziers (scheda n. 1604), Gilbert Verdier (scheda n. 8361) e, più tardi, Pierre Gomboust (scheda n. 3192). Di questa eclissi scrissero anche Claude Martin Laurendère (scheda n. 4314), Lazare Meyssonnier (scheda n. 5066) e “Theophraste Ortodoxe” (scheda n. 7950).

Pierre Petit è un astronomo e esclude che l'astrologia abbia un fondamento serio. Irride gli astrologi e chi crede alle loro previsioni, sempre ispirate a incutere timore o, come nel caso dell'eclissi, addirittura terrore per la fine del mondo.

Esemplari: Universiteit Leiden.

Bibliografia: Houzeau-Lancaster 5708; CATAF.