<<   N. 5481   >>

★ The nativity of Napoleon Bonaparte, emperor of all the French. Calculated by a professor. High Wycombe, printed by and for Thomas Orger, 1805.

In folio (26 cm), A-H2 H2-M2, pp. xii 13-48. 1 tavola ripiegata dopo pagina 36 (A table serving to prove that this Nativity is completely rectified). Oroscopo di Napoleone in C2 verso. A1 e D2 verso sono bianche. La letter to the reader è firmata da T. Orger ed è datata Wycombe May, 3rd, 1805.

Napoleone è stato in assoluto il soggetto del quale sono stati fatti e pubblicati più oroscopi personali. Le vicende della sua vita lo giustificano. Vedi così la scheda n. 241 (“Alpheus”), la scheda n. 1853 (Corfield), la scheda n. 3102 (Girault), la scheda n. 3758 (Hingston), la scheda n. 4158 (Kriekesteen), la scheda n. 5781 (Oxley), la scheda n. 6183 (Pitois), la scheda n. 6416 (anonimo), la scheda n. 8530 (Voigt), la scheda n. 8708 (White), la scheda n. 8865 (Worsdale).

Questo oroscopo, previa rettificazione dell’ora di nascita, è stato redatto quando Napoleone era ancora in vita, nel 1805, due mesi dopo la sua nomina a Presidente della Repubblica italiana e successivamente Re. Nella gran parte l’oroscopo ricostruisce a posteriori la vita di Napoleone, ma l’autore si pone anche una serie di domande in proiezione futura. Così, conclude che è più probabile che egli avrà una morte naturale, ma ignora (cioè non prevede) la tremenda sconfitta che Napoleone subì (avrebbe subito) a Trafalgar il 21 ottobre 1805, verosimilmente avendo trascurato la posizione di Saturno nell’oroscopo di nascita.

Esemplari: Glasgow University; Bodleian Library, Oxford; National Library of Scotland; British Library (2); Harvard University, Harvard College Library; Yale University; University of Miami; Depau University, Illinois; Northwestern University, Illinois; Hobart & William Smith College, New York; Baker & Taylor Inc. Tec. Serv. & Prod. Dev., Charlotte, North Carolina; Brown University, Providence, Rhode Island; Princeton University.

Bibliografia: Gardner 883, sub Orger.

Un’altra edizione, coeva, è stata pubblicata a Stockport, Northall & Dawson. Esemplare della Library of Congress.